Obejrzane 798 razy, pobrane 23 razy
w pobliżu Contigliano, Lazio (Italia)
Anello interessante sui Monti Sabini con l'amico Daniele e la cagnetta Lilli.
L'itinerario parte da Contigliano e costeggia a mezzacosta lungo il fosso Ravi per una mulattiera a tratti incavata nella roccia e arriva ai Prati di Cottanello e poi per sterrate e sentieri tocca le cime di Monte Macchia Porrara 1202 e Monte Porco Morto 1242.
Ritorno a Contigliano per un tratto inedito un po' monotono ma veloce per sterrate prima e sentieri poi.
Dopo il Monte Porco Morto qualche tratto è racchiuso e bisogna navigare a vista in mezzo ai cespugli di Ginepro, comunque senza particolari difficoltà.
Acqua (a febbraio) presente e abbondante nei fontanili in tutto il percorso, in estate potrebbero essere a secco.
Consiglio di effettuare questo percorso quando gli alberi hanno le foglie, soprattutto in autunno!
Un ringraziamento particolare a MaurizioGPS per la sua traccia sui due monti dal quale ho preso spunto per fare la parte alta di questo percorso e per il resto ci siamo basati sulle IGM e sulla mappa del Lupo e direttamente sul terreno!
Waypoint
Procedere sul letto fiume
proseguire dritti ignorare
cancello a sx
Waypoint
CAI paletto inizio sentiero
Waypoint
Monte Macchia Porrara
Waypoint
tagliare per campo agricolo
Waypoint
Laghetto e radura
Waypoint
inizio cresta per Macchia Porrara
Waypoint
Monte Porco Morto
Waypoint
fine sentiero inizio centro abitato
mauriziogps 25 lut 2022
Ciao ! Ho seguito il tuo tracciato dalla partenza fino a I Prati per il mio anello al Cimamacchia https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/anello-fosso-ravi-cimamacchia-96166749 . Posso confermare l'accuratezza della tua traccia e il perfetto posizionamento dei wp. Posto bellissimo e solitario... i Monti Sabini offrono sempre spunti suggestivi. Grazie. Ciao, buone escursioni.
pirpolo 25 lut 2022
Grazie Maurizio!! Ci siamo aiutati a vicenda, le tue tracce e i tuoi percorsi in generale sono per me sempre utilissimi e materia di spunto!!
Pensa che quando siamo andati noi sulla parte bassa del Ravi abbiamo seguito i sentieri con le IGM, poichè sulle OSM non li riportavano, ho poi dovuto poi aggiornarli sul sito Openstreetmap, ma ne mancavano ancora parecchi.
Come dici giustamente tu sui Sabini ci sono parecchi bellissimi sentieri a torto poco frequentati!
Un saluto!