Obejrzane 650 razy, pobrane 21 razy
w pobliżu Grotte Santo Stefano, Lazio (Italia)
Itinerario inaspettatamente bello, quasi integralmente tratto dalla classica Scarpinata della Teverina (grazie Pesco65 e Fiordani!!) con modifica nel tratto finale per fare meno asfalto possibile.
Si attraversano in tutto tre guadi, uno senza difficoltà gli altri due un po' più problematici perchè i fossi erano in piena per le recenti forti piogge, ma comunque l'acqua rimaneva sempre all'altezza del ginocchio.
Si parte dal comodo parcheggio di Via Margantini a Grotte Santo Stefano e per sterrate tratturi e sentieri (guado Torrente Rigo con corrente) si arriva a Celleno incrociando casali abbandonati e attraversando campi coltivati paesaggisticamente molto piacevoli. Celleno antica ha il suo borgo semiabbandonato che ricorda vagamente Civita di Bagnoregio, molto suggestivo. Sosta al bar per caffè e cornetto poi ripartenza per Roccalvecce, visita del borgo fortificato e di nuovo partenza per Sant'Angelo dove pero' nel sentiero tra i due paesi ho trovato una battuta di caccia al cinghiale (cartello fisso). I cacciatori gentilmente mi fanno passare e con la cagnetta Lilli arriviamo a Sant'Angelo, il paese delle fiabe con i suoi murales. Si prosegue e la strada asfaltata diventa bianca, poi diventa un sentiero con un facile guado (un piccolo salto) e attraversando altri campi, con un altro guado del Torrente Rigo che era in piena, si risale la collina e si arriva alla Torre di Piantorena, dove si ammira un bel panorama, si aggira la Torre e si arriva a uno spettacolare colombario con affaccio panoramico dalla rupe verso Montecalvello. Si prosegue e si arriva alla chiesa del Santissimo Salvatore con tavoli picnic e per una breve pausa al sole, per poi ripartire verso Grotte Santo Stefano per sterrata e asfalto poi.
Percorso lungo ma facile, tipo Cammini/Francigene, adatto per chi ama passare da paese a paese lungo antichi sentieri.
Da non fare in piena estate, per via dei pochi alberi il percorso è molto assolato.
Waypoint
CASALE VALLARIONE
Waypoint
FONTE ACQUA FORTE
Waypoint
CASALE EDIFICATO SU MURA
Waypoint
TORRE PIANTORENA
Davide 'Kowak' 4 mar 2023
Ho seguito parzialmente il percorso (fino a Sant'angelo). Lo consiglio a tutti, perlomeno nel periodo non estivo.