-
-
428 m
0 m
0
78
156
312,29 km
Obejrzane 3692 razy, pobrane 67 razy
w pobliżu Villa O'Higgins, Aisén (Chile)
The present track covers the southernmost stretch of the Carretera Austral, from Villa O'Higgins to Cochrane. The arrival at Villa O'Higgins from El Chaltén, with its peculiar mix of sailing, cycling, and bicycle pushing, will be covered in a separate track, since I considered that material too different in nature from that covered here.
In this track you find also the round trip to Caleta Tortel, which is highly recommended due to uniqueness of the target spot, with its network of wooden "paserelas" allowing the survival on marshy ground.
Consider that there is no asphalt at all in the region: ALL the roads covered here are unpaved. The gravel (the infamous "ripio") is seldom in very poor condition, except for occasional wet and muddy stretches. However, consider that it does not allow for a high speed or for an easy ride.
The track summarizes five cycling days performed in March 2014:
07-03. the first 50 km out of Villa O'Higgins. Night in a little shelter built specifically for cyclists;
08-03: arrival at Puerto Rio Bravo, and ferry traversal on Fiordo Mitchell to Puerto Yungay;
09-03: visit to Caleta Tortel;
10-03: from Tortel to Río Los Ñadis;
11-03: arrival at Cochrane.
PHOTOS: WORK IN PROGRESS
In this track you find also the round trip to Caleta Tortel, which is highly recommended due to uniqueness of the target spot, with its network of wooden "paserelas" allowing the survival on marshy ground.
Consider that there is no asphalt at all in the region: ALL the roads covered here are unpaved. The gravel (the infamous "ripio") is seldom in very poor condition, except for occasional wet and muddy stretches. However, consider that it does not allow for a high speed or for an easy ride.
The track summarizes five cycling days performed in March 2014:
07-03. the first 50 km out of Villa O'Higgins. Night in a little shelter built specifically for cyclists;
08-03: arrival at Puerto Rio Bravo, and ferry traversal on Fiordo Mitchell to Puerto Yungay;
09-03: visit to Caleta Tortel;
10-03: from Tortel to Río Los Ñadis;
11-03: arrival at Cochrane.
PHOTOS: WORK IN PROGRESS
13 Opinie
You can add a comment or review this trail
Leo Peñaloza 2016-11-02
Hello, What about the trip from El Chaltén to Villa O'Higgins? Thanks
Alberto Pedrotti 2016-11-07
You have to push the bicycle for a remarkable amount of time in that stretch...
Alberto Pedrotti 2017-02-11
The track from El Chaltén to Villa O'Higgins is now available: http://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=16365233
Greetings, Alberto.
divincodino 2017-09-10
Ciao Alberto, hai fatto anche la parte nord della Carretera?
Alberto Pedrotti 2017-09-10
A nord di Cochrane no, ho scelto la via di Chiloè, che mi attirava di piú anche per tirarmi fuori dal flusso turistico, che alla lunga stanca.
Sono rientrato "in carreggiata" molto piú a nord, andando a Cochamó, che essendo ormai fuori dalla Carretera non è visitato da nessuno, ma credo sia il posto piú bello che ho mai visto. Credo però di aver messo, riguardo a quella zona, solo le tracce dei percorsi a piedi.
Alberto Pedrotti 2017-09-10
A nord di Coyhaique no, ho scelto la via di Chiloè, che mi attirava di piú anche per tirarmi fuori dal flusso turistico, che alla lunga stanca.
Sono rientrato "in carreggiata" molto piú a nord, andando a Cochamó, che essendo ormai fuori dalla Carretera non è visitato da nessuno, ma credo sia il posto piú bello che ho mai visto. Credo però di aver messo, riguardo a quella zona, solo le tracce dei percorsi a piedi.
Alberto Pedrotti 2017-09-10
Questa è un'altra fuga molto interessante, e assolutamente raccomandata, dalla Carretera:
https://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=19531218
Anche qui manca la seconda parte, ma spero di trovare presto il tempo di aggiungerla.
divincodino 2017-09-10
wow è fantastico questo!! mi sa che una deviazione ce la faccio :) grazie ;)
Alberto Pedrotti 2017-09-10
Spero di pubblicare la seconda parte entro la settimana.
Una volta che si è a Chile Chico vale poi la pena di fare la sterrata di Jeinemeni, un'altra meraviglia:
https://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=18729092
E poi, una volta sulla sterrata, si deve andare a fare a piedi l'incredibile anello
https://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=17226384
Altre significative deviazioni dalla Carretera: il San Lorenzo, che tuttavia è un affare un tantino complesso:
https://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=13611426
Poi Valle Exploradores, della quale devo ancora pubblicare la traccia, e Valle Leones, della quale l'avevo pubblicata, ma l'ho dovuta retrocedere a documento privato perché altrimenti un'avvocatessa russa che ha proprietà da quelle parti minacciava di fare causa a Wikiloc!!!
Una cosa mai successa prima, tanto che quest'estate ho avuto un certo carteggio con Girona, in Catalogna, dove c'è la sede del portale.
Poco male, comunque, perché le foto di Valle Leones le trovi tutte qui:
https://goo.gl/photos/b2e9zVRF2TxFWdaN9
Fra Valle Leones e Paso Las Llaves non saprei che cosa è piú spettacolare Non vorrei esagerare, ma come paesaggio credo che siamo in entrambi i casi al top mondiale. S'intende, con il meteo incredibile (anche a detta dei locali) che ho avuto la fortuna di trovare io...
divincodino 2017-09-10
Valle leones vedo che sarebbe la zona attorno alla cattedrale di marmo, giusto?
Paso las LLaves merita molto veramente, posso fare tranquillamente una deviazione di un giorno anche!
Alberto Pedrotti 2017-09-10
La Capilla de Marmol sta a Puerto Río Tranquilo, un poco piú a nord.
Tutte le notizie che servono su Valle Leones le trovi anche qui:
http://www.panorama-photo.net/panorama.php?pid=19839
Un giorno per Las Llaves ovviamente non basta - non è certo una strada europea, anche se non l'ho trovata in condizioni cosí terribili come dicevano.
t_cavazza 2017-12-15
Ciao Alberto,
Sto organizzando un viaggio con un amico, da bariloche a el chaiten, passando per puerto montt e villa o'higgins.
Le tue info sono super importanti, grazie!
Ti posso chiedere un'opinione?
Credi che sia fattibile con bici da corsa? Siamo abituati a sterrati (gravel road). Il problema sono i sassi o fango profondo. Spero potrai darmi la tua su questo dibbio
Grazie in anticipo
Alberto Pedrotti 2017-12-16
Vedo molto male una bici da corsa sulla Carretera Austral, proprio perché sassi e soprattutto fango sono all'ordine del giorno, in particolare giú in fondo. Non ho incontrato nessuno in bici da corsa, altrimenti avrei potuto osservare direttamente come se la passavano.