Pobierz

Długość śladu

74,57 km

Suma

172 m

Poziom trudności

Średni

zejść

252 m

Max elevation

92 m

Trailrank

66

Min elevation

-4 m

Trail type

One Way

Czas

9 godzin 20 minut

Współrzędne

5705

Uploaded

5 maja 2021

Recorded

września 2019

Outdoor Navigation

Guide yourself along millions of outdoor trails from your smartphone. Even offline!

Get Wikiloc Premium Upgrade to remove Ads
Outdoor Navigation Outdoor Navigation
Be the first to clap
Share
-
-
92 m
-4 m
74,57 km

Obejrzane 694 razy, pobrane 9 razy

w pobliżu Trionfale, Lazio (Italia)

Splendido percorso naturalistico lungo spiagge e piste ciclabili adatta a Fat Bike, Mountain Bike e Gravel che parte dalla stazione di Roma Balduina FS e arriva alla Stazione FS di Ladispoli Cerveteri. Adatto anche a tutte le bici robuste tipo Brompton, Graziella o City Bike, ma l’itinerario con partenza da Roma è troppo lungo per esse, pertanto la percorrenza deve essere appositamente ridotta, magari partendo dalla stazione FS di Parco Leonardo e arrivando quindi a Ladispoli.
Non adatto a BDC
Itinerario ciclabile asfaltato/sterrato totalmente pedalabile all’90% per il resto 10% scomodo, con frequenti tratti a spinta nella sabbia e 4 guadi delle foci di fiumi da attraversare bici in spalla (acqua bassa, max al ginocchio in estate/autunno) ma ripagati dalla bellezza del mare, della spiaggia e delle dune con la macchia mediterranea.
Serve pazienza e disponibilità a bagnarsi.
Ancora meglio andare con una vecchia bici o un muletto con poco riguardo per via dell’acqua e della sabbia che potrebbe entrare negli ingranaggi.
Percorso da non fare nelle ore più calde in estate per la scarsa ombra e evitare giorni dove il mare è molto mosso perché l’attraversamento delle foci dei fiumi per il bagnasciuga potrebbe essere problematico.
Il tratto su spiaggia tra Passoscuro e San Nicola è il più lungo da fare con bici a spinta (2,5 km), gli altri tratti sono molto più brevi, se si affonda nella sabbia si puo’ provare a pedalare più all'interno nelle dune adiacenti alla recinzione dei campi agricoli del Bambin Gesù. Comunque si tratta di soli 40 minuti circa.

Portarsi con sé un ricambio completo da lasciare nello zaino per il ritorno in treno.

L’itinerario parte dalla stazione FS Balduina per il parco Ciclopedonale Monte Mario e per la ciclabile Castel Giubileo Mezzocammino (ma si puo’ abbreviare anche ovunque da Roma o dalle adiacenti alla traccia Stazioni FS di Villa Bonelli, Ponte Galeria, Fiera di Roma o Parco Leonardo, vedi WP) per poi percorrere la classica Regina Ciclarum sugli argini del Tevere arrivando a Fiumicino, da dove inizia il vero e proprio percorso nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.

Da Fiumicino si attraverseranno nell’ordine i seguenti punti:

Coccia di Morto: Laguna con una curiosa penisola con villa “catamarano” (Villa Torlonia su IGM). E’ un curioso manufatto cementizio avente la caratteristica forma ad H che riproduce un grosso catamarano con finestre rotonde a oblo’ sospeso sopra un canale d’acqua ubicata in una penisola in mezzo a una affascinante laguna in mezzo a una splendida macchia mediterranea a Coccia di Morto. Presumibilmente proprietà privata anche se (per ora) del tutto completamente abbandonata, con cancelli aperti o divelti e di libero accesso dalla spiaggia e senza nessun cartello che la rivendichi. Forse costruito prima o subito dopo l’ultimo conflitto mondiale doveva essere una casa di pesca o di caccia. Non ho trovato altre notizie in rete, se qualcuno vuole commentare, ben venga!!

Focene, Viale di Focene, centro abitato.

1° Guado: foce del Canale o Collettore Acque alte (Riserva WWF Macchiagrande) acque incredibilmente pulite e limpide, molto suggestivo, forse il guado più difficile e più profondo di tutto il giro. (acqua oltre il ginocchio)
Un piccolo aneddoto; proprio qui il 25 marzo 1978 in pieno sequestro Moro due spalatori (allora i canali venivano evidentemente spalati a mano) ebbero una discussione con dei presunti Brigatisti che nascondevano opuscoli delle BR sotto la sabbia accanto al canale.

Laghetto Effimero: dopo il guado verso le dune ci sono laghetti effimeri in mezzo alla macchia mediterranea;

Fregene, pista ciclabile.

Fine pista Ciclabile e inizio spiaggia a fianco stabilimento il Kiosco;

2° Guado: foce fiume Arrone, acqua bassa, nessun problema. Cigni che facevano il bagno al mare inv ece che al fiume (!) di fronte alla foce (settembre 2019)
Transito per stabilimento Bau Beach, nessun problema con i padroni dei cani, chiesto permesso di transito ai cortesi gestori dello stabilimento.

Maccarese, pista ciclabile

fine pista ciclabile e inizio sentiero pedalabile in spiaggia

Ponticello di legno (pericolante, ma ancora transitabile) che scavalca il Rio Tre Denari e il Fosso delle Pagliete

Passoscuro, centro abitato

Fine centro abitato di Passoscuro con sentiero sabbioso (se la sabbia non è compatta qui c’è da spingere la bici a mano per circa 2,5 km (40 minuti) fino a San Nicola, è questo il pezzo più lungo a spinta)

3° Guado: Fosso delle Cadute o Rio Palidoro, acqua bassa, nessun problema, molto suggestiva la vista del fiume con la Torre di Palidoro sullo sfondo.

La torre di Palidoro, nota anche come torre Perla, è una torre costiera dell'Agro Romano,a pianta quadrata e alta circa 20 metri, risale al periodo delle invasioni saracene, facente parte di un gruppo di torri costiere, erette tra l'VIII e il IX secolo, serviva ad avvistare l'avvicinarsi delle navi nemiche via mare. Nella torre avvenne la fucilazione da parte dei nazisti del vicebrigadiere dell'Arma dei Carabinieri Salvo D'Acquisto, medaglia d'oro al valor militare, il 23 settembre 1943 che in cambio della propria vita salvò 11 cittadini che dovevano essere fucilati per rappresaglia.

Spiaggia dell’Ospedale Pediatrico del Bambin Gesù;

Colonia Marittima del Bambin Gesu’ ex casa del Clero, ora adibita ad struttura ricettiva per i genitori dei piccoli pazienti dell’ospedale;

4° Guado: Fosso Cupino (o Fosso Statua). Acqua bassa, nessun problema. Questo apparente insignificante fiume era stato in realtà per millenni il confine tra il territorio Etrusco di Cere (Cerveteri) e quello Latino di Roma. Geograficamente si puo’ dire che l’Etruria ( e quindi anche la Maremma Laziale) inizia proprio qui;

Si lascia definitivamente la spiaggia all'altezza della Villa Romana di Marina San Nicola (o Villa di Pompeo): rovine di una villa risalente al periodo augusteo (I secolo a.C.–I secolo d.C.), con una bella vista panoramica sul mare.

Marina di San Nicola; passeggiata lungomare.

Pista ciclabile San Nicola- Ladispoli, sterrata nel bosco.

Stazione dismessa di Palo Laziale;

Ladispoli centro abitato e stazione FS e fine del giro.

(FACOLTATIVO NO TRACCIA: Alla fine di San Nicola, volendo si puo’ allungare sempre per spiaggia passando per la Posta Vecchia e il Castello di Palo e il suggestivo Villaggio dei Pescatori di Palo, ma, a parte le bici a spinta, ci sono gradoni sassi e scogli prima e poi spiaggia sabbiosa per 4 km prima di arrivare a Ladispoli. Molto scomodo, meglio farlo un altra volta a piedi e senza le bici.
La Posta Vecchia: è una costruzione seicentesca (come è ritratta in un dipinto dei Vanvitelli del XVIII secolo visibile all'interno), voluta dagli Odescalchi e destinata, nel corso del tempo, a funzioni doganali, di albergo, ristoro e stazione di posta pontificia. Oggi è un albergo relais di lusso.
Castello di Palo: le prime notizie si ebbero nel 1132. Ma è nel 1330 che viene per la prima volta citato un Castrum Pali,. Nel 1780 il castello fu ricomprato dalla famiglia Odescalchi, gli attuali proprietari. Si presume (pur senza sicuro fondamento storico) che all’interno mori’ imprigionato il pittore “maledetto Caravaggio”. )
Waypoint

Bau Beach spiaggia cani

Bau_Beach_spiaggia_cani
Waypoint

Guado Arrone

  • Zdjęcie Guado Arrone
  • Zdjęcie Guado Arrone
  • Zdjęcie Guado Arrone
  • Zdjęcie Guado Arrone
  • Zdjęcie Guado Arrone
  • Zdjęcie Guado Arrone
Guado_Arrone
Waypoint

Guado Collettore Acque Alte

  • Zdjęcie Guado Collettore Acque Alte
  • Zdjęcie Guado Collettore Acque Alte
  • Zdjęcie Guado Collettore Acque Alte
  • Zdjęcie Guado Collettore Acque Alte
  • Zdjęcie Guado Collettore Acque Alte
Guado_Collettore_Acque_Alte
Waypoint

Villa Catamarano (Abb.ta)

  • Zdjęcie Villa Catamarano (Abb.ta)
  • Zdjęcie Villa Catamarano (Abb.ta)
  • Zdjęcie Villa Catamarano (Abb.ta)
  • Zdjęcie Villa Catamarano (Abb.ta)
  • Zdjęcie Villa Catamarano (Abb.ta)
  • Zdjęcie Villa Catamarano (Abb.ta)
Villa_Catamarano_(Abb.ta)
Waypoint

Spiaggia

  • Zdjęcie Spiaggia
Spiaggia
Waypoint

Stazione Ponte Galeria

Stazione_Ponte_Galeria
Waypoint

Stazione Fiera di Roma

Soprapasso di accesso alla linea ferroviaria
Waypoint

Stazione Parco Leonardo

...
Waypoint

Ponticello Legno Rio Tre Denari o Fosso delle Pagliete

  • Zdjęcie Ponticello Legno Rio Tre Denari o Fosso delle Pagliete
  • Zdjęcie Ponticello Legno Rio Tre Denari o Fosso delle Pagliete
  • Zdjęcie Ponticello Legno Rio Tre Denari o Fosso delle Pagliete
...
Waypoint

Guado Fosso delle Cadute o Rio Palidoro

  • Zdjęcie Guado Fosso delle Cadute o Rio Palidoro
  • Zdjęcie Guado Fosso delle Cadute o Rio Palidoro
  • Zdjęcie Guado Fosso delle Cadute o Rio Palidoro
  • Zdjęcie Guado Fosso delle Cadute o Rio Palidoro
Guado_Fosso_delle_Cadute_o_Rio_Palidoro
Waypoint

Guado Fosso Cupino o Statua

  • Zdjęcie Guado Fosso Cupino o Statua
  • Zdjęcie Guado Fosso Cupino o Statua
  • Zdjęcie Guado Fosso Cupino o Statua
Guado_Fosso_Cupino_o_Statua
Waypoint

Villa Romana di San Nicola

  • Zdjęcie Villa Romana di San Nicola
  • Zdjęcie Villa Romana di San Nicola
  • Zdjęcie Villa Romana di San Nicola
...
Waypoint

Belvedere

  • Zdjęcie Belvedere
...
Waypoint

Castello Odescalchi

  • Zdjęcie Castello Odescalchi
Castello_Odescalchi
Waypoint

La Posta Vecchia

La_Posta_Vecchia
Waypoint

Stazione FS Ladispoli Cerveteri

Stazione_FS_Ladispoli_Cerveteri
Waypoint

inizio pista ciclabile San Nicola Ladispoli

inizio_pista_ciclabile_San_Nicola_Ladispoli
Waypoint

Torre di Palidoro o Torre Perla

  • Zdjęcie Torre di Palidoro o Torre Perla
  • Zdjęcie Torre di Palidoro o Torre Perla
  • Zdjęcie Torre di Palidoro o Torre Perla
Torre_di_Palidoro_o_Torre_Perla
Waypoint

inizio pista ciclabile Maccarese Passoscuro

  • Zdjęcie inizio pista ciclabile Maccarese Passoscuro
  • Zdjęcie inizio pista ciclabile Maccarese Passoscuro
  • Zdjęcie inizio pista ciclabile Maccarese Passoscuro
...
Waypoint

Fine pista ciclabile

Viale dei Monti dell'Ara
Waypoint

inizio spiaggia

inizio_spiaggia
Waypoint

inizio spiaggia

...
Waypoint

inizio pista ciclabile Fregene

...
Waypoint

Laghetto Effimero Marino

  • Zdjęcie Laghetto Effimero Marino
Laghetto_Effimero__Marino
Waypoint

fine pista ciclabile Fregene

...
Waypoint

fine pista ciclabile San Nicola Ladispoli

Via Corrado Melone
Waypoint

Stazione EUR Magliana

Stazione_EUR_Magliana
Waypoint

Stazione FS Villa Bonelli

...
Waypoint

inizio tratto sabbioso

inizio_tratto_sabbioso
Waypoint

inizio abitato Focene

  • Zdjęcie inizio abitato Focene
  • Zdjęcie inizio abitato Focene
Viale di Focene
Waypoint

Ospedale Bambin Gesù Palidoro

  • Zdjęcie Ospedale Bambin Gesù Palidoro
  • Zdjęcie Ospedale Bambin Gesù Palidoro
  • Zdjęcie Ospedale Bambin Gesù Palidoro
  • Zdjęcie Ospedale Bambin Gesù Palidoro
Ospedale_Bambin_Gesù_Palidoro
Waypoint

Spiaggia Colonia Marittima del Bambin Gesù o Casa del Clero

  • Zdjęcie Spiaggia Colonia Marittima del Bambin Gesù o Casa del Clero
  • Zdjęcie Spiaggia Colonia Marittima del Bambin Gesù o Casa del Clero
Colonia_Marittima_del_Bambin_Gesù_o_Casa_del_Clero
Waypoint

vista Posta Vecchia e Castello Odescalchi

  • Zdjęcie vista Posta Vecchia e Castello Odescalchi
...
Waypoint

foto

  • Zdjęcie foto
  • Zdjęcie foto
  • Zdjęcie foto
  • Zdjęcie foto
  • Zdjęcie foto
foto

Komentarze

    You can or this trail